Chi Siamo

15 +

IL NETWORK
DI PROFESSIONISTI

20 +

GLI ANNI
DI ESPERIENZA MINIMA


Il nostro focus è aiutare le aziende a incrementare le prestazioni della funzione Acquisti e in un contesto più ampio della Supply Chain.

Per proporre ai sui Clienti le più elevate competenze nelle diverse aree e ruoli, S2F ha organizzato una «rete» di più di 15 professionisti degli Acquisti e Supply Chain Management con più di 20/25 anni di esperienza.

S2F AL TUO FIANCO...

S2F ha iniziato le sue attività nel 2014 focalizzata su una missione precisa: aiutare i nostri clienti a comprare meglio.

Nel tempo i nostri professionisti hanno sviluppato la capacità di intervenire in un ambito più ampio di Supply Chain Management.

Come operiamo

La valorizzazione
del potenziale interno
di ogni azienda

Potenziare le risorse interne dei nostri Clienti, supportandole nell'implementazione delle migliori pratiche aziendali attraverso un affiancamento mirato e personalizzato. Grazie a un approccio collaborativo e all'esperienza dei nostri consulenti, siamo in grado di favorire la crescita professionale e il miglioramento delle performance, contribuendo così al successo complessivo dell'azienda.
10 %

Saving medio ottenuto nei progetti di
cost reduction

100 %

Rispetto
dei tempi di implementazione dei progetti

Crescita e Innovazione nel Procurement Aziendale con il Supporto di S2F
I consulenti senior di S2F guidano l'azienda attraverso l'implementazione di strumenti e metodologie avanzate, consentendo alle risorse della funzione Acquisti di sviluppare nuove competenze e processi, e supportando il Management nella trasformazione e nell'ottimizzazione della funzione Procurement.
  • I consulenti senior di S2F affiancano la struttura dell’azienda trasferendo strumenti e metodologie e impostando i piani di azione.
  • Attraverso l’azione di affiancamento le risorse della funzione Acquisti crescono acquisendo sul campo nuove metodologie e nuovi strumenti, sviluppando operativamente nuovi processi e consolidando nuove competenze.
  • L’attività di affiancamento supporta il Management nella gestione della trasformazione della funzione Procurement.

MIGLIORIAMO
LE PERFORMANCES
DEGLI ACQUISTI



S2F PROPONE INTERVENTI CHE SI POSSONO CLASSIFICARE NELLE SEGUENTI TRE CATEGORIE AL FINE DI PORTARE A SIGNIFICATIVI MIGLIORAMENTI NELLE PERFORMANCE DEGLI ACQUISTI E CONTRIBUIRE AL SUCCESSO COMPLESSIVO DEI NOSTRI CLIENTI:

1- Generare risultati

In generale nelle aziende, il primo passo che viene fatto per esplicitare la necessità di una funzione Acquisti in grado di produrre maggior valore è attraverso l’assegnazione di nuovi obiettivi, sfidanti rispetto a quanto realizzato fino a quel momento. In questo momento, sia che si tratti di ottenere risultati di saving su specifiche categorie di spesa che di ottimizzazione dei processi operativi, S2F è in grado di proporre una task force di specialisti che supportano il rapido conseguimento di risultati che provano in azienda il potenziale valore degli Acquisti.

2- Supportare lo sviluppo dei processi e delle risorse

Dimostrato il potenziale valore generabile dagli Acquisti, se gestiti in maniera “strategica”, il primo investimento da sostenere è lo sviluppo di processi adeguati e lo sviluppo del profilo delle proprie risorse (formazione delle risorse attuali o inserimento di nuove risorse). In questa fase i progetti guidati dai seasoned professional di S2F permettono contemporaneamente di strutturare i nuovi processi e di formare le risorse interne.

3- Indirizzare ed implementare progetti di digitalizzazione

Infine, per consolidare e potenziare la capacità degli Acquisti di generare valore in azienda, si devono scegliere ed adottare gli strumenti di supporto. In contesti in cui le risorse economiche disponibili sono sempre limitate mentre l’offerta di possibili strumenti è sempre più ampia e costosa, è necessario fare le scelte giuste e poi saperle implementare in tempi rapidi e con successo. Anche in questa fase l’esperienza quasi trentennale di S2F nella selezione, implementazione e adozione di strumenti per gli Acquisti (RfX, e-Auction, Vendor Managment, Spend Analysis Contract Management, Reporting, ERP / Ciclo passivo, e-Catalog, etc.) permette ai Clienti di S2F di investire al meglio il budget disponibile, acquisendo strumenti veramente di impatto nei processi operativi degli Acquisti.

Alcuni nostri progetti

ABBIAMO ESPERIENZE IN MOLTI SETTORI CON AZIENDE GRANDI E DI MEDIE DIMENSIONI

Azienda:

FERROVIE
DELLO STATO

Definizione di modello e procedura del Vendor Rating di Gruppo e stesura dei requisiti di implementazione del tool di gestione.
Progetto di implementazione del Coordinamento di Gruppo degli Acquisti a livello internazionale / Qualificazione e Gestione Fornitori

Azienda:

GRUPPO
SAN DONATO

Supporto al CPO di Gruppo:
1) nella creazione della società di servizi Acquisti e gestione della Supply Chain (GKSD ProCure) e nelle attività di sviluppo dell’offerta al di fuori del Gruppo;
2) nell’organizzazione ed avvio delle attività degli Acquisti e Logistica di Gruppo (processi, procedure, strumenti, etc.).
Selezione e implementazione degli strumenti di Spend Management, Sourcing, Contract e Vendor Management. Formazione ed introduzione del Category Management.

Azienda:

FERRARI

A supporto dell’unità Acquisti Indiretti (per quasi 4 anni):
o supportate negoziazioni complesse quali: outsourcing servizio di gestione amministrativa delle fatture passive ed attive; outsourcing del servizio di gestione del personale, etc.
o Sviluppo di modello di “should cost” per acquisto di importanti servizi connessi allo sviluppo motore (ca € 8 mln / anno) e supporto alle negoziazioni con fornitori attuali
o supportate negoziazioni in ambito Servizi Generali:
Servizio Mensa; Servizi di Pulizia, Noleggio Lungo Termine; Manutenzioni impianti, Manutenzione Verde
o progetto di supporto agli Enti Interni per la definizione delle specifiche tecniche di servizi e forniture nella Aree:
Ricerca e Sviluppo, Stile, Marketing, etc.

Azienda:

BCC SOLUTIONS (Centrale Acquisti del Gruppo Banche di Credito Cooperativo)

per la centrale Acquisti di Gruppo delle Banche di Credito Cooperativo, progetto di introduzione della metodologia di Category Management negli Acquisti per la definizione ed implementazione delle strategie di acquisto (ambito di progetto: ca 8 Categorie merceologiche con perimetro ca 15% del totale speso gestito).

Azienda:

MAGNETI MARELLI

Supporto alla Direzione Acquisti Indiretti di Gruppo per l’adozione di soluzioni a supporto delle Richieste di Acquisto, delle Negoziazioni (RfX e Aste), della gestione dei Fornitori (Vendor Management), e degli acquisti a catalogo (eCatalog). Prima nella definizione dei requisiti, e nella valutazione del business case (costi Vs benefici) poi nella valutazione tecniche ed economiche delle offerte, nella contrattualizzazione e nell’avvio dei progetti di implementazione

Azienda:

ANGELANTONI TEST TECHNOLOGIES
- Gruppo Angelantoni

Studio Fattibilità Tecnica
ed Economica del Progetto di
internalizzazione delle lavorazioni di carpenteria
del Gruppo ANGELANTONI

Azienda:

MCDONAL'S Italia

Supporto alla Direzione Development nella riorganizzazione dell’unità Acquisti a seguito della centralizzazione di tutti gli acquisti di McDonald’s Italia.

Azienda:

VITICOLTORE PONTE

Supporto alla Direzione e al Responsabile Operation nell’azione di ottimizzazione degli acquisti del secco (bottiglie, cartoni, tappi ed etichette). Ottenuti importanti risultati in termini di risparmio, in particolare sulle bottiglie si è arrivati a risparmiare l’8%.

Azienda:

PASTA ZARA

incaricato di riorganizzare la funzione Acquisti nel turnaround aziendale e di conseguire importanti saving per sostenere il piano industriale di risanamento Principali merceologie seguite: packaging primario e secondario (film, astucci, cartoni, pallet, film); prodotti finiti da commercializzare (lasagne, etc.); ausiliari di produzione (uova, aromi, etc.)